Review: Aloebase Sensitive Latte Detergente Bioearth.





Nome aziendaBioearth
Nome prodotto: Aloebase Sensitive Latte Detergente
Inciaqua (acqua), decyl oleate (emolliente, fonte: cocco o palma), glycerin (glicerina, fonte: vegetale), cetyl alcohol (emolliente, emulsionante), aloe barbadensis leaf* (succo biologico di aloe vera), cetearyl alcohol (acidi grassi con proprietà emolliente, emulsionante), sodium cetearyl sul fate (emulsionante), urea (urea, fonte: vegetale), glutamic acid (acido glutammico), triticum vulgare (olio di germe di grano), glucose (glucosio), panthenol (pantenolo), lactic acid (acido lattico), PCA (fattore di idratazione naturale), titanium dioxide (diossido di titanio), benzyl alcohol (conservante), potassium sorbate (conservante)
Pao: 9 mesi.
Formato: 200ml
Prezzo:pagato 8,90€.


Ciao a tutti!
Il primo prodotto con cui voglio partire è questo detergente!

Il detergente per me è essenziale, vista la problematicità della mia pelle. Oltre ad avere una pelle decisamente sensibile e spiccatamente reattiva (merito anche della simpaticissima couperose), ho anche problemi di impurità e pori dilatati.

Insomma: sono un caso disperato!

Quindi, soprattutto per me, avere una skincare mirata e completa è davvero fondamentale. Per esperienza, posso dire che la massima "Uno vale l'altro, purchè deterga" non vale! Non vale certamente nel paragone tra prodotti da supermercato/farmacia e quello ecobio, ma non vale neppure tra ecobio ed ecobio stessi!
Le esigenze, come dicevo nel primo post, sono sempre tantissime e diversificate e dunque è importante capire prima di tutto cosa cerchiamo, e dopo su cosa orientarsi.

Io avevo prima di tutto bisogno di un prodotto che non fosse aggressivo (diversamente peggiorerei la couperose) ed al contempo che mi pulisse a fondo dalle immancabili impurità.

Con queste premesse, cercando nel mio negozio bio di fiducia, ho scoperto questo prodotto, e dopo averlo usato quasi un mese (ed essendo già quasi finito), ve ne voglio finalmente parlare!

La Bioearth è una azienda italiana, che molti di voi già conosceranno, che mette al primo posto la cura e lo studio nella scelta delle migliori materie prime con cui formulare i propri prodotti.

Hanno diverse linee di prodotti, e dunque un'ampia gamma di soluzioni da offrire per le necessità di ciascuno.

La linea che io ho scelto è la Aloebase Sensitive.
Questa linea infatti è formulata appositamente con pochi ingredienti, molto delicati, basti vedere l'inci praticamente verdissimo riportato, proprio per ridurre il rischio di intolleranze da parte della pelle, senza dover sacrificare o compromettere il risultato e l'effettive efficacia.

Questo detergente mi piace moltissimo! Innanzitutto perchè, essendo cremoso ma leggero, ne basta davvero poco (per quanto dal mio uso non si direbbe), e soprattutto perchè si toccano con mano i benefici del succo di aloe vera sulla pelle, insieme all'olio di germe di grano.

Il viso è più soffice, la pelle meno reattiva, più nutrita ma non appesantita.

Inoltre, per i più pigri come me o per chi non ha troppo tempo,  offre un'applicazione praticamente istantanea, perchè non ha bisogno di risciacquo! Basta passare un dischetto di cotone per asportare direttamente l'eccesso di prodotto, che è comunque minimo data la sua facilità d'assorbimento.

Sul sito è consigliato anche come struccante, ma preferendo l'uso di un prodotto specifico apposito non so darvi una valutazione in merito (magari se voi lo avete provato, fatemi sapere!)

E' davvero un valido prodotto, l'ho usato da quando l'ho comprato ogni giorno mattina e sera, in combo con il tonico della stessa linea (di cui vi parlerò successivamente) e la mia pelle ne ha ricevuto tutti i benefici possibili, ne sono entusiasta e quindi mi sento di consigliarlo a tutti quelli che hanno questo genere di sensibilità cutanea!



0 commenti :